Materiali dissipanti come Alluminio e Rame, vengono utilizzati anche direttamente nella produzione dei circuiti stampati in alluminio (tecnologia pcb "IMS").
Questa tecnologia trova applicazione nei settori Illuminazione industriale, automobilistico ma anche nel settore adattatori/alimentatori per macchine elettriche dove è richiesta una notevole capacità dissipativa.
Nonostante il mercato specializzato offra una vasta gamma di prodotti con questo requisito da 0.5 w/mk a 15 w/mk, la Cisel ha studiato e sviluppato un proprio materiale denominato "Thermal E" che si pone come valida alternativa ai prodotti esistenti sia in termini di competitività che di prestazioni.
La Cisel, grazie a Thermal E, è in grado di fornire la tecnologia dei pcb alluminio anche in versione doppia faccia e multistrato con fori metallizzati.
Thermal E è omologato UL per alcune versioni ed utilizzato ed approvato dal mercato Automobilistico sin dal 1998.



Circuiti stampati in alluminio e/o struttura metallica - Dettagli tecnici
Tipologia
- Singola faccia
- Doppia faccia (fori metallizzati in galvanica)
- Multistrato
- Flessibili in alluminio
Materiali di base con coefficiente di dissipazione ad 0,5W/mk a 12 W/mk
- Alluminio epossidico rame
- Alluminio ceramica rame
- Alluminio flessibile
- Rame ceramica rame
- Rame epossidico rame
Finiture in rame
- Passivazione
- Stagno chimico
- Argento chimico
- Nichel/Oro chimico
- Nichel/Oro/Palladium chimico
- Stagno elettrolitico
- Nichel/Oro elettrolitico
- Hot air surface levelling
- Paste in carbone