La tecnologia Starflex consiste nella combinazione di materiali rigidi FR4 e flessibili Pi, integrati tra loro. Elemento fondamentale per la realizzazione della tecnologia starflex è l'utilizzo di materiali di altissimo affidamento qualitativo, nonché di tecniche di produzione altamente innovative.
Cisel, da anni, fornisce questa tecnologia di prodotti di qualità e alta affidabilità, fino a 6/8 strati.
I settori dove trovano maggiore applicazione sono il settore medicale, aerospaziale e quello automobilistico.



Circuiti stampati rigido/flessibili - Dettagli tecnici
Tipologia
- Rigido flessibile
- Singola faccia con rinforzo in FR4
- Doppia faccia
- Multistrato 4-8 strati
Rinforzi in vari materiali e spessori
Materiale di base con adesivi (acrilici - senza adesivo)
- Poliammide - poliammide con rame
- Rigido (FR4 - acciaio - alluminio)
Spessori dei materiali flessibili e rigidi a richiesta
Finiture in rame
- Passivazione
- Stagno chimico
- Argento chimico
- Nichel/Oro chimico
- Nichel/Oro/Palladium chimico